Home Page
 Editoriale
Chi Siamo
Ultimi Aggiornamenti
 Recensioni
Previews e WIP
Hardware
Screenshots
Servizi Speciali
Cheats
I nostri Links
Guestbook
Recensione di: Emiliano "Kamikaze" Ferrari


 

Dopo un bel po' di tempo, la id Software, con il beneplacito di Activision, che ha pubblicato il gioco, ha deciso di trasportare la sua opera anche sulla nostra piattaforma. Diamo allora il benvenuto a Quake II! Ormai sono passati due anni dall'uscita della versione PC (uno dei pochi titoli a fregiarsi di un 10 su AVOC...) e, mentre gli utenti Windows attendono disperatamente l'uscita di Quake III Arena (che dovrebbe essere pronto entro fine anno... Incrociamo le dita...ndBill), i possessori di console hanno dovuto aspettare questi ultimi mesi per poter mettere le mani sul mitico shooter 3D della id Software. In estate è uscita la versione N64, che si è fregiata del titolo di miglior sparatutto in soggettiva sulla console della Nintendo, mentre solo ultimamente è uscita la versione per PlayStation. Chiaramente, la id, oberata di lavoro a causa di Quake III Arena, ha passato il compito di sviluppare il gioco alla Hammerhead, già responsabile di Shadow Master per PC, che però ha svolto un lavoro nettamente migliore di quello che era stato fatto nella conversione console del primo Quake. Ma da dove vogliamo cominciare? Partiamo con il dire che la id ha cercato di mantenere tutte quelle caratteristiche che hanno fatto di Quake un mito: la frenesia di gioco, poi la complessità delle aree di questo, la tensione sempre presente, le musiche rock da sballo e la massiccia dose d'armi da fuoco. Così come la "cattiveria" dei nemici votati fino all'osso nel massacrarvi a colpi di fucile e quanto altro. Questo è il Quake per PC. La id (e la Hammerhead, naturalmente...) avrà avuto buon fiuto anche stavolta? A quanto pare, sembra che questa software house abbia fatto bene i suoi conti, realizzando una buona e quanto più fedele conversione di questo titolo. Naturalmente è stato necessario scendere a compromessi, siccome, naturalmente, l'hardware della PlayStation, non può competere con quello offerto dai nuovi PC accelerati, con il corredo di schede 3D che si trovano in commercio. Quindi la versione console di Quake II risente dei necessari tagli effettuati, ma nonostante ciò, il gioco riserva all'utente della macchina Sony numerosi spunti di divertimento! Il gioco, presumo che lo conoscano quasi tutti, è uno sparatutto 3D in soggettiva, in cui l'unico scopo d'esistenza del protagonista è quello di ridurre a marmellata tutto ciò che si muove nel suo campo visivo. Tutto partì quando la id portò sul mercato domestico il mitico (e ormai pietra miliare del genere...) Doom; allora era possibile compiere pochissime azioni oltre a quella di far fuoco sui nemici, poi non era possibile, ad esempio, abbassarsi per evitare i proiettili o saltare da un punto ad un'altro. 

Non era possibile puntare il mirino sulle varie parti dei nemici (ad esempio mirare alle gambe per azzopparli, ecc...). Tutte queste finezze furono aggiunte con le successive versioni, sino a quest'ultima che possiamo avere ora anche sulla nostra fedele PlayStation. Con Quake II potremo quindi maciullare le gambe ai nostri avversari o fargli saltare in aria la testa con un solo colpo. A voi la scelta della strategia migliore. Passando all'analisi del gioco, il primo aspetto da prendere in considerazione, giacché è il punto di forza del gioco, è la violenza (estrema, ma non per questo da demonizzare!) che il gioco offre e la dinamicità delle azioni. La casa madre di Quake ha rispettato pienamente le aspettative del giocatore. Ad ogni partita, in ogni sezione e in qualsiasi momento, l'adrenalina scorrerà in voi come un missile. Mai avrete il tempo di fermarvi a riflettere sul da farsi, perché ogni esitazione potrebbe avvicinarvi sempre più alla morte! Avrete sempre contro orde di famelici (ma il termine, che c'azzecca?) uomini mutati e animali d'ogni genere, fusi con la "macchina" pronti a distruggervi. Incontrerete strade, cunicoli e stanze dalle atmosfere asfissianti e sempre, ribadisco il "sempre", sarete circondati da una nuvola di piombo (il Pb, anche se ormai vietato nelle nostre benzine, in Quake II ha sempre un ruolo primario, tanto che le più grandi compagnie petrolifere del mondo, cercano di vincere le gare d'appalto per fornire il prezioso metallo caro a questo gioco! Sono fuso, Dio mio...). Continuando, il gioco, pur non presentando un dettaglio grafico esaltante (ma per conciliare il resto del programma, qualcosa pur si doveva sacrificare!) offre buoni fondali e dignitose textures che, di rado, saltano come pop-corn quando si cuociono. In soldoni, anche se la grafica è forse l'aspetto più deludente del gioco, riesce comunque a rappresentare l'anima del gioco! Faccio notare, infine, il fatto che incontrerete col proseguire del gioco, nemici dalle dimensioni ciclopiche, dotati tra l'altro di una resistenza micidiale. Non scoraggiatevi, perché le armi al vostro servizio non mancheranno di certo! Le musiche fanno invece la parte del leone! Godrete nel sentirle e nello stesso tempo ingaggiare un combattimento mortale con le orde nemiche! Sono sicuramente la cosa che più ho apprezzato del gioco. 

Il connubio musica e azione, è riuscitissimo e quelli della id non smentiscono la loro reputazione in fatto di scelta di brani musicali adatti ai loro giochi. Il motore grafico, sulla scia della versione per PC fa un buon lavoro. Pur non avendo 60 frame al secondo, la fluidità qui non manca di certo. Raro sarà incappare in qualche rallentamento, dovuto soprattutto a causa dei caricamenti dal CD e dall'introduzione a nuovi livelli. L' azione di gioco, quindi, si rivela sempre di buon livello e quasi mai delude, rimanendo sempre su ottimi livelli. L'intelligenza artificiale dei nemici è di buon livello, non è difficile vedere nemici che si riparano dietro colonne o dietro altri oggetti per pararsi dai vostri colpi, o vederli zig-zagare qua e là per evitare di cadere morti in una pozza di sangue. Per un appassionato, comunque si poteva fare ancora di più, ma provate a giocare al livello di difficoltà Hard e poi ditemi cosa ne pensate dell'intelligenza artificiale dei cattivi! Una lode va fatta sempre alla software house di Mesquite, che, nonostante la marea di tasti che servivano per giocare alla versione originale su PC, è riuscita ad implementare bene i comandi di Quake II, anche con il pad della PSX, forse la periferica meno indicata per uno shooter 3D. Ciò rende la giocabilità di questo prodotto ancora più godibile. Il mio giudizio finale non può che essere positivo, la maniacalità del gioco vi prenderà da subito, la disperazione per il fatto che non avrete più proiettili vi manderà al manicomio, ma d'altronde è questo lo spirito che fa di Quake II un buon prodotto degno della vostra attenzione. La grafica non è poi tutto (anche se riveste ormai un ruolo importante...), ma se a compensarla trovate: tanto divertimento, azione e suspence da ammazzare un toro, allora siete a cavallo! 

Titolo: Quake II
Software House: Activision / id Software
Sviluppatore: Hammerhead
Distributore: Halifax
Formato: PAL
Prezzo: Lire 99.000
Memory Card: 1 Blocco
Giocatori: 1 - 4



Totale -


PRO
- Azione e frenesia senza eguali
- Atmosfere cupe e sinistre
-
La migliore colonna sonora presente in un gioco d'azione
- Armi e proiettili a fiumi. Da far impallidire l'America e i marines!
- Sufficientemente lungo da finire e con una buona calibrazione della difficoltà

CONTRO
- Grafica non all'altezza del resto del gioco
- Presenza di rallentamenti qua e là
- Un gioco alla fin fine già visto e con scarsa originalità (almeno al giorno d'oggi...)


Ringraziamo Halifax per averci fornito il materiale recensibile.